ThamePo - Heart That Skip a Beat | Sub Ita
- FiveItalianSub
- 16 dic 2024
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 17 mar
TRAMA:
Una boyband sul punto di sciogliersi e un giovane regista promettente, incaricato di girare un documentario sul loro ultimo concerto.
Una storia che sembra già scritta, da cui è impossibile tornare indietro...
Ma se ciò che doveva essere un addio si trasformasse, all'improvviso, in un nuovo inizio?
Forse due cuori feriti e malandati potrebbero incontrarsi, grazie al destino, e trovare il modo di curarsi a vicenda.
Che ne dite di lasciarvi guidare dalla musica e partire con noi per questo viaggio?
LINK DELLA SERIE:
RECENSIONE:
Vedere il proprio sogno prendere vita o avere la libertà di essere se stessi?
Sembra una domanda semplice, no? Perché alla fine, una cosa non dovrebbe escludere l’altra. Eppure, c’è un mondo dove questa scelta diventa inevitabile... se vuoi inseguire i tuoi sogni, spesso devi fare compromessi e rinunciare a ciò che sei, per non deludere chi si è costruito un’immagine illusoria di te...
"ThamePo", si è concluso da pochissimi giorni e mette proprio questa domanda al centro dell'attenzione, catapultandoci nel mondo luccicante (ma non troppo) degli idol, quei beniamini adorati da milioni di fan che, per far sognare gli altri, devono spesso rinunciare ai propri sogni e persino alla propria identità.
La trama ci introduce cinque ragazzi che, all’apice del successo, si trovano costretti a sciogliere il gruppo. Thame, il leader, sta per partire per la Corea del Sud per debuttare come solista. Sembra tutto già scritto... ma poi, come spesso accade, l’inaspettato irrompe sulla scena. Questa volta ha il volto di Po, regista dal cuore spezzato incaricato di girare un documentario sul gruppo, da proiettare durante il concerto d'addio che annuncerà la separazione ai fan.
L’incontro (o meglio, scontro) iniziale tra Po, malinconico e riflessivo, e Thame, irruente e carismatico, non è dei migliori. Ma proprio da quel momento, le apparenze iniziano a crollare, rivelando una realtà molto meno scintillante. Da lì nasce una collaborazione speciale, con un unico obiettivo, impedire la partenza di Thame e riunire il gruppo, perché nessuno di loro voleva davvero dirsi addio.
Puntata dopo puntata entriamo nelle vite di questi cinque ragazzi, tocchiamo con mano la forza della loro amicizia e vediamo sbocciare qualcosa di profondo tra Thame e Po. Non è solo una storia d’amore, ma anche una riflessione sul mondo degli idol, dove ogni passo, ogni parola e persino ogni emozione è sotto controllo, e dove il confine tra pubblico e privato semplicemente non esiste.
"ThamePo" racconta tutto con una delicatezza rara, non edulcora, non ci racconta favole, ci mostra la realtà così com’è, permettendoci di capire il peso dello stress e del disagio che questi ragazzi sopportano per rispondere alle aspettative, spesso egoistiche, dei fan.
E poi, che dire del cast? Est è stato stupendo nel ruolo di Po, dolce, candido, incredibilmente umano e, allo stesso tempo, così inconsapevole del proprio valore. William ci ha regalato un Thame magnetico, capace di incantare non solo con la sua voce, ma anche con l’intensità del suo sguardo. E i LYKN? Pieni di energia, naturali e vibranti, hanno reso la serie ancora più speciale.
Che dire... l’ho amata dal primo frame del teaser. È stato un colpo di fulmine, e avrei voluto che non finisse mai. Mi piacerebbe poter rimanere accanto a Thame e Po, vederli camminare mano nella mano, consapevoli di un amore che li rende completi.
Ma ahimè, come ogni viaggio, anche questo è giunto alla fine...
e mi ha lasciato con un unico desiderio...
voglio rivederli presto in nuove storie!!!
E voi, avete seguito ThamePo, cosa ne pensate?
Comments